Gerusalemme non è Teheran

Al grido di «Gerusalemme non è Teheran» decine di femministe israeliane hanno sfilato oggi protette da cordoni di polizia ai margini del rione ortodosso ebraico di Mea Shearim (Gerusalemme). All’origine della protesta – autorizzata nei giorni scorsi dalla Corte Suprema – l’imposizione da parte di rabbini estremisti di «strade segregate» dove gli uomini sono separati dalle donne per ragioni di «modestia». La manifestazione si è svolta senza incidenti, anche se ai margini ci sono stati scambi di battute fra le dimostranti e la popolazione ortodossa locale che l’ha vista come una provocazione. «Con che diritto queste dimostranti vengono in casa nostra a dirci come dobbiamo comportarci?», ha detto alla stampa una donna ortodossa. «Domani magari ci entreranno in cucina per dirci cosa dobbiamo cucinare». Una organizzatrice della manifestazione ha replicato che occorre ricordare ai rabbini ortodossi che «anche Mea Shearim fa parte dello stato di Israele» e che non è ammissibile che nelle sue strade venga praticata la segregazione dei sessi. Continua a leggere

Pubblicato in Notizie | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Gerusalemme non è Teheran

Gaza: la nave dei pacifisti israeliani e ebrei

La nave dei pacifisti ebrei diretta a Gaza è stata fermata martedi 28 settembre e tutti gli attivisti sono stati arrestati.

Da Nena-news

Procede la navigazione della nave pacifista ebraica “Irene” verso la Striscia di Gaza. Per mesi gli organizzatori di «European Jews for a Just Peace» hanno mantenuto un riserbo strettissimo sul porto da dove sarebbe partita la nave che intende violare il blocco israeliano di Gaza e portare aiuti e solidarieta’ alla popolazione palestinese. Poi è arrivato l’annuncio ufficiale. La “Irene”, una imbarcazione a vela, con una decina di pacifisti israeliani ed ebrei con cittadinanza europea e americana, è salpata dal porto di Famagosta (Cipro) per dirigersi verso Gaza. Continua a leggere

Pubblicato in Gaza, Notizie | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Gaza: la nave dei pacifisti israeliani e ebrei

Gerusalemme: anche spari e scrontri

Copertoni bruciati, lanci di sassi, strade bloccate,  giovani con il volto coperto dalla kefiah. Scene di Intifada che si sono riviste il 22 settembre a Silwan, ai piedi della città vecchia di Gerusalemme Est, dopo l’uccisione all’alba da parte di una guardia privata israeliana di un palestinese di 35 anni, Samer Sarhan. In migliaia nel pomeriggio hanno partecipato ai suoi
funerali. Continua a leggere

Pubblicato in Notizie | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Gerusalemme: anche spari e scrontri

Long Live Palestine by Lowkey

Pubblicato in Musica racconti poesie | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Long Live Palestine by Lowkey

Gaza: spari contro i dimostranti

Oltre 100 colpi sono stati sparati contro i pacifici dimostranti durante una dimostrazione martedì scorso nella striscia di Gaza. Continua a leggere

Pubblicato in Gaza | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Gaza: spari contro i dimostranti

Boicotta la Hewlett Packard

Nell’ambito della campagna BDS (boicottaggio disinvestimento e sanzioni contro lo stato d’Israele) un’azione a Emeryville in California contro la Hewlett Packard accusata di vendere materiale tecnologico all’esercito israeliano per scannerizzare e controllare i corpi dei palestinesi. .

http://www.youtube.com/watch?v=UcczW696NNE

Pubblicato in Boicottaggio | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Boicotta la Hewlett Packard

Vita a Gaza

Pubblicato in Gaza | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Vita a Gaza

Libano: diritto al lavoro per i rifugiati palestinesi

Sono più di 400.000 i rifugiati palestinesi che risiedono in Libano, alcuni espulsi o scappati nel 1948, al tempo della nascita dello Stato di Israele, altri messi in fuga durante e dopo la guerra del 1967. Non hanno il diritto alla proprietà o accesso ai servizi di assistenza sanitaria, e hanno bisogno di un permesso speciale per uscire dai campi-profughi, restrizioni che hanno suscitato le critiche di varie organizzazioni tra le quali Amnesty International.
Fino a poco tempo fa ai rifugiati palestinesi erano precluse molte professioni, ma una nuova legge approvata dal Parlamento il 17 agosto concede loro gli stessi diritti lavorativi garantiti ad altri stranieri (rimarranno comunque esclusi dalle libere professioni, come legge o medicina).

Continia a leggere su globalvoices

Pubblicato in Libano, Notizie | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Libano: diritto al lavoro per i rifugiati palestinesi

Nulla di nuovo

Sorprendente quanto uno strumento di controllo come “Facebook” si possa ritorcere contro gli/le stessti/e esecutori/trici.

Questa volta gli aguzzini hanno anche un nome: Eden Abergild, sorpresa a pubblicare sul noto “Social Network” le prove della tortura quotidiana inflitta ai/alle prigionieri/e palestinesi.
Le foto che vedete pubblicate qui sopra provengono dal suo album personale:  “Il periodo più bello della mia vita”…
come negarci la speranza che sia davvero così, che dopo un periodo d’infamia il tracollo sia stato inesorabile fino al baratro e alla disperazione.

Poniamo ora alla vostra attenzione altre foto comparse sul nostro blog, nell’articolo “La tortura non esiste” , celebre frase del console italiano dopo l’ennesimo arresto dei/delle nostri/e compagni/e in Palestina.

Queste foto sono state scattate all’interno di una centrale di polizia israeliana nell’Aprile 2010, proprio nella sala dove vengono interrogate le persone arrestate. Questi ritratti sono attacati sulle pareti tra numerose foto di cui andare fieri…veri e propri trofei vinti al concorso della disumanità.

Il portavoce delle Forze di Difesa israeliano, disarmato dalla recente pubblicazione  dell’archivio della soldatessa Eden Abergild , ha quindi censurato il comportamento definendolo “vergognoso”.
Il sig. Portavoce ritiene probabilmente vergognoso che non l’abbia incorniciate e appese come accade nelle caserme.

Nulla di nuovo… non resteremo mai in silenzio perchè senza la vostra libertà, non saremo mai liberi.
Autodeterminazione e libertà per tutti/e i/le palestinesi.

Pubblicato in Notizie | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Nulla di nuovo

L’assalto alla Mavi Marmara. Il racconto di Manuel

Fonte: Infoaut
L’attacco alla Mavi Marmara, le uccisioni cruente, le accuse all’Ihh. Testimonianze dirette e parte di un video inedito

Verso il 10 luglio seguo Manolo a Istanbul assieme ad Andrea, un amico
cameraman. Ci stiamo recando in Turchia per partecipare alla conferenza
stampa del nascente gruppo “Freedom Flotilla Press”, composto da
giornalisti e freelance presenti sul convoglio umanitario. L’obiettivo
sotteso alla riunione è quello di sventare ulteriori ricostruzioni
fittizie, smascherare ove possibile narrazioni tendenziose, lottare
assieme per ottenere la restituzione delle attrezzature e dei materiali
video sequestrati dall’esercito israeliano, in spregio alla libertà di
stampa. Non da ultimo mantenere viva la memoria di quanto accaduto. In
realtà viaggiamo anche per completare il lavoro iniziato ad Atene, prima
della partenza della flottiglia, che avrebbe dovuto concludersi a Gaza
filmando i vari momenti e personaggi della missione umanitaria. Manolo
ha con sé una lunga lista di persone che intende intervistare:
passeggeri della Marmara, membri dell’equipaggio, organizzatori della
spedizione.


Continua a leggere

Pubblicato in Notizie | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su L’assalto alla Mavi Marmara. Il racconto di Manuel