ABED’S LAND

01-11-2009

Oggi, come promesso, incontriamo Abed, un contadino
che vive su una collina dentro una casa ricavata nel tufo e coperta
di pietre a secco, non per scelta ma per difendere la sua proprietà
dai quattro insediamenti sionisti che la circondano e che la
vorrebbero espropriare per completare la loro opera e congiungersi.

 

Abed rivendica il diritto a coltivare anche
attraverso la documentazione di proprietà che risale sino al periodo
dell occupazione turca; altri contadini, non potendo esibire nessun
documento, hanno subito l’esproprio senza possibilità di ricorrere
alle vie legali, poiché rappresentate da Israele stesso. Continua a leggere

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su ABED’S LAND

MURO contro MURO: resistenza quotidiana contro l’apartheid.

31-10-2009

Nella giornata di oggi, 31 Ottobre, siamo
andati a conoscere il territorio di Betlemme e i campi profughi di
Aida e Dheishe, circondati dal muro dell’apartheid e dagli
insediamenti dei coloni israeliani.

Nella prima parte
della mattinata ci siamo diretti nella zona di Beit Saohur, dove le
case dei contadini palestinesi hanno al loro fianco una colonia in
rapida espansione che si sta sviluppando sulla collina sovrastante.
Qui è presente un tipo di divisione fisica costituita da una rete
metallica rigida che, potendo essere rimossa agilmente, viene usata
dagli israeliani per annettere porzioni sempre più grandi di
territorio.

 

Continua a leggere

Pubblicato in Aida camp, Notizie | Commenti disabilitati su MURO contro MURO: resistenza quotidiana contro l’apartheid.

Finalmente in Palestina

30-10-09

Partiamo da Tel Aviv sotto una pioggia battente che ci accompagna per tutto il viaggio.
L’arrivo della pioggia, nonostante il caos che porta sulle strade, è comunque una fonte di sollievo in una terra che molto spesso vive lunghi periodi di siccità.

Arriviamo a Gerusalemme, dove, nonostante le preoccupanti notizie delle ultime settimane, la vita nel mercato fuori le mura della città vecchia sembra proseguire con la frenesia di sempre.Abbiamo impiegato più di un’ora per percorrere i pochi chilometri che ci separano da Betlemme dove si trova il campo profughi di Dheisheh ed il centro culturale IBDAA, da anni punto di riferimento per gli internazionali che attraversano i territori occupati. Continua a leggere

Pubblicato in Aida camp, Notizie | Commenti disabilitati su Finalmente in Palestina

Arrivo a Tel-Arabia (Tel Aviv)

29-10-09 

Come in Aprile, prima di portare solidarietà e appoggio ai palestinesi che vivono costantemente sotto l’occupazione militare sionista, abbiamo scelto di consolidare la rete con chi anima le lotte sociali in Israele e supporta i palestinesi nei territori.

Anche questa volta l’arrivo all’aereoporto non è stato senza problemi, alcuni di noi sono stati trattenuti per diverse ore, nelle quail hanno subito interrogatori pressanti, identificazione attraverso foto segnaletiche e rilevamento delle impronte digitali.

Con i compagni incontrati abbiamo potuto approfondire le trasformazioni della città vecchia Jaffa e di Tel Aviv, soffermandoci sui meccanismi di controllo dei flussi migratori e sulle lotte contro le frontiere nello stato d’Israele. Continua a leggere

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Arrivo a Tel-Arabia (Tel Aviv)

Senza sosta: resistenza attiva a fianco della popolazione palestinese

Siamo in Palestina per portare la nostra solidarietà nei Territori Occupati, per consolidare rapporti con i palestinesi in resistenza contro l’occupazione dello stato israeliano e con quelle realtà che insieme a loro lottano, in Israele, contro la politica folle ed assassina dello stato sionista.
Continua a leggere

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Senza sosta: resistenza attiva a fianco della popolazione palestinese

Rilasciate i prigionieri palestinesi

11 ottobre – La vincitrice del premio
Nobel per la chimica 2009, l’israeliana Ada Yonath, ha preso
posizione a favore del rilascio di tutti i prigionieri
palestinesi detenuti dallo stato ebraico.
«Bisogna liberare tutti quelli che noi chiamiamo terroristi
e non solo per ottenere come contropartita il rilascio del
soldato Gilad Shalit» (detenuto dal 2006 da miliziani islamici
a Gaza), ha detto ieri sera la scienziata alla radio militare
israeliana.
«È tenendo queste persone in carcere che fomentiamo
l’esasperazione tra i loro familiari e che creiamo nuovi
terroristi», ha aggiunto.
In dichiarazioni che non mancheranno di suscitare polemiche,
la vincitrice del Nobel per la chimica ha poi affermato che è
la disperazione che spinge i kamikaze a immolarsi per commettere
un attentato. «Sono cose che non accadono a chi ha un orizzonte
e una speranza di vita», ha affermato.
Ada Yonath, nata 70 anni fa a Gerusalemme quando la Palestina
era sotto mandato britannico, è la prima donna israeliana ad
avere vinto un premio Nobel.

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Rilasciate i prigionieri palestinesi

Israel bonito?

Da un lato il boicottaggio turistico d’Israele, dall’altro una propaganda sionista irresistibile che mette a dura prova la solidarietà internazionale nei confronti della popolazione palestinese.

 

Pubblicato in Boicottaggio, General, Musica racconti poesie | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Israel bonito?

Roma: conferenza stampa

CONFERENZA STAMPA

Dal 4 al 28 novembre saranno in Italia due delegazioni sportive femminili palestinesi, una di calcetto proveniente dall’Università Al Aqsa di Gaza e l’altra di basket, dall’IBDAA Cultural Center di Deheishe-Betlemme. La carovana di atlete, accompagnate da allenatori ed allenatrici, toccherà le città di Bergamo, Milano, Brescia, Pisa, Reggio Calabria e Roma. Le ragazze incontreranno i rappresentanti ministeriali e delle istituzioni locali, gli studenti e le studenti delle scuole superiori e delle università e si confronteranno in incontri sportivi con squadre italiane. Diversi saranno poi i momenti collettivi di incontro e scambio su temi
quali il conflitto israelo-palestinese, le donne e lo sport, la possibilità di studiare in condizioni di guerra, la cooperazione internazionale.

La delegazione di Gaza è in questo momento bloccata dal diniego delle autorità israeliane, che, nonostante le atlete avessero tutti i documenti di coordinamento in regola, non hanno ancora risposto sulla possibilità di lasciarle passare. Le atlete sarebbero dovute arrivare domani a Roma, insieme alle ragazze di Deheishe.

Il coordinamento di Roma del progetto Sport Sotto l’Assedio- invita tutti gli organi di stampa, i giornalisti interessati e le giornaliste interessate, alla

CONFERENZA STAMPA
Il 2 novembre 2007, alle ore 12: 30 in Piazza del Campidoglio.
Saranno presenti i coordinatori e le coordinatrici del progetto e le atlete palestinesi ospiti qui a Roma.

Web: www.sportsottoassedio.it mail: sportsottoassedio@gmail.com

Scarica le foto dell’iniziativa 

Pubblicato in Approfondimenti | Commenti disabilitati su Roma: conferenza stampa

Aggiornamenti da Gaza

Una compagna di Sport sotto l'assedio si trova a Gaza. Qui trovate le sue testimonianze:
13 giugno14 giugno16 giugno

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Aggiornamenti da Gaza

L’appello di Sport sotto l’assedio per il ripristino della pace a Gaza

– ai rappresentanti dell’Autorità Nazionale Palestinese;
– alla società civile palestinese e ai rappresentanti dei partiti e dei movimenti politici;
– agli organi di informazione;
– ai giovani a alle giovani sportive palestinesi.

gaza_squadre.jpg
Continua a leggere

Pubblicato in Sport sotto l'assedio | Commenti disabilitati su L’appello di Sport sotto l’assedio per il ripristino della pace a Gaza